Ultime notizie su un vaccino per COVID-19

Ultime notizie su un vaccino per COVID-19

Importante

Le informazioni sul nuovo coronavirus (il virus che causa il COVID-19) sono in continua evoluzione. Aggiorneremo periodicamente il nostro nuovo contenuto sul coronavirus in base ai risultati sottoposti a revisione paritaria appena pubblicati a cui abbiamo accesso. Per le informazioni più affidabili e aggiornate, visitare il Sito web CDCC o il I consigli dell'OMS per il pubblico.


Sviluppo del vaccino contro il COVID-19

Con l'emergere del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2), che causa la pandemia globale nota come malattia del coronavirus 2019 (COVID-19), gli scienziati di tutto il mondo hanno lavorato duramente per sviluppare un vaccino COVID-19. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ci sono 52 candidati al vaccino attualmente in sperimentazione clinica (OMS, 2020).

Vitali

  • Grazie all'operazione Warp Speed, la tempistica per lo sviluppo del vaccino COVID-19 è stata compressa da anni a mesi.
  • Due vaccini (uno prodotto da Pfizer/BioNTech e uno da Moderna) hanno ricevuto l'autorizzazione all'uso di emergenza dalla FDA.
  • Moderna riferisce che il loro vaccino mRNA-1273 COVID-19 ha un tasso di efficacia del 94,5% negli studi sui vaccini di fase 3, senza gravi problemi di sicurezza.
  • Pfizer/BioNTech riferisce che il loro candidato al vaccino COVID-19, BNT162b2, ha un tasso di efficacia del 95% nei loro studi di Fase 3, ancora una volta senza significativi problemi di sicurezza.
  • Il vaccino AstraZeneca ha mostrato un tasso di efficacia del 70% senza eventi avversi gravi confermati.
  • Un modo in cui questi vaccini differiscono è nei loro requisiti di conservazione: il vaccino di Moderna può essere conservato in normali congelatori, quello di AstraZeneca in frigoriferi standard e il vaccino di Pfizer deve essere conservato a -70 gradi Celsius.

La creazione di un nuovo vaccino (soprattutto per una malattia nuova per l'uomo) di solito richiede anni, in media, circa dieci anni (Pronker, 2013). Perchè così lungo? Il processo di sviluppo del vaccino prevede più fasi: Fasi 1, 2 e 3. Tipicamente dopo molti anni in laboratorio, chiamati anche test preclinici, il vaccino può avanzare fino a:





Fase 1 , che valuta il vaccino in un piccolo gruppo di persone per determinare la dose e la forza più appropriate.

Fase 2 esamina un gruppo più ampio, sottolineando l'efficacia del vaccino (efficacia) e gli effetti collaterali (sicurezza).





Prima di poter avere una produzione e distribuzione su larga scala, il vaccino deve passare go fase 3 sperimentazioni, che coinvolgono migliaia di persone per un lungo periodo di tempo.

Una volta che un vaccino o un trattamento è approvato e commercializzato, entra in fase 4 , che è una valutazione a lungo termine dell'efficacia e della sicurezza.





Alla luce di ciò, il fatto che abbiamo diversi possibili vaccini candidati per una malattia sconosciuta meno di un anno fa è straordinario. Grazie alla collaborazione tra scienziati e agenzie governative degli Stati Uniti, questo processo sta procedendo a una velocità senza precedenti.

Questo programma collaborativo, opportunamente chiamato Operation Warp Speed ​​(OWS), ha impegnato miliardi di dollari per sviluppare, produrre e distribuire 300 milioni di dosi di un vaccino COVID-19 sicuro ed efficace.





I ricercatori hanno compresso il calendario delle diverse fasi, adottando il paradigma pandemico , consentendo loro di ridurre il tempo dalla ricerca sui vaccini di laboratorio alle sperimentazioni cliniche da anni a settimane (Lurie, 2020).

le donne possono usare il 5% di minoxidil?

Come funzionano i vaccini Moderna, Pfizer e AstraZeneca?

Dei 52 candidati al vaccino, quattro sono attualmente in prove di fase 3 negli Stati Uniti (NIH, 2020). Tre di questi potenziali vaccini per COVID-19 hanno recentemente pubblicato dati molto incoraggianti: BNT162b2 di Pfizer/BioNTech, mRNA-1273 di Moderna e AZD1222 di AstraZeneca/Oxford University.





Prima di discutere di come funzionano questi vaccini, facciamo un passo indietro e diamo un'occhiata alle particelle del virus SARS-CoV-2. I coronavirus, come il virus SARS-CoV-2, hanno preso il loro nome perché quando li guardi al microscopio, hanno una corona esterna (o corona) di picchi proteici.

Questi picchi sono tra le prime cose che il corpo incontra quando il virus entra nel corpo. Quando il corpo vede questi picchi, avvia una risposta immunitaria sviluppando anticorpi contro queste proteine ​​estranee.

Tuttavia, questo processo richiede tempo, motivo per cui quando sei esposto per la prima volta a un'infezione, potresti sentirti male e manifestare sintomi.

Idealmente, la seconda volta che il tuo corpo incontra la stessa infezione, hai già quegli anticorpi di riserva e possono riconoscere gli invasori in modo relativamente rapido, permettendoti di eliminare l'infezione senza ammalarti.

I vaccini funzionano esponendo il sistema immunitario a un virus senza causare un'infezione completa. L'obiettivo è che se dovessi entrare in contatto con quell'agente patogeno in futuro, il tuo corpo sarebbe pronto a difendersi e combattere gli invasori rapidamente e con sintomi minimi o nulli.

Esistono diversi modi in cui i vaccini possono promuovere l'immunità; le opzioni includono l'introduzione di virus vivi (ma indeboliti), virus morti o inattivi o persino pezzi del virus nel corpo.

COVID-19 vs SARS vs MERS: in cosa differiscono?

6 minuti di lettura

I candidati al vaccino contro il coronavirus Moderna (mRNA-1273) e Pfizer (BNT 162b2) sono vaccini basati su geni, in particolare vaccini mRNA, un tipo di vaccino più recente. Se immagini il tuo intero codice genetico del DNA come un libro di cucina completo, allora l'mRNA è una ricetta per il piatto particolare che vuoi copiare su una scheda.

L'RNA messaggero (o mRNA) fa parte del codice genetico che le cellule usano per costruire le proteine. I vaccini mRNA Moderna e Pfizer/BioNTech forniscono l'mRNA tramite nanoparticelle che ricoprono l'mRNA, permettendogli di entrare nelle cellule.

Nel caso di SARS-CoV2, pezzi specifici di codice mRNA forniscono i progetti per le proteine ​​spike sulla superficie esterna delle particelle virali. I vaccini mRNA prendono questo specifico codice della proteina spike e lo alimentano alle fabbriche di proteine ​​nelle tue cellule nello stesso modo in cui caricheresti un piano sulla tua stampante 3D, creando la struttura 3D che volevi.

L'mRNA del vaccino fa sì che le tue cellule producano proteine ​​virali all'interno delle tue cellule. Poiché questi sono solo i picchi proteici e non l'intera particella virale, è improbabile che tu ti senta male o abbia un'infezione.

Il vaccino AstraZeneca (AZD1222) è un vaccino vettore virale piuttosto che un vaccino basato sui geni come i due vaccini sopra menzionati. Questo vaccino utilizza un vettore virale basato su una versione indebolita di un comune virus del raffreddore (adenovirus) che di solito infetta gli scimpanzé.

Il virus è stato modificato in modo che non possa crescere e riprodursi nell'uomo. Gli scienziati hanno inserito nel vettore il codice genetico per i picchi proteici del coronavirus. Una volta che entra nelle cellule del tuo corpo, innesca la produzione delle proteine ​​​​spike SARS-CoV2 (AstraZeneca, 2020).

Ora che il tuo sistema immunitario può vedere queste proteine ​​virali estranee (proteine ​​spike), può creare anticorpi contro di esse. La prossima volta che entri in contatto con il virus COVID-19, il tuo corpo è armato e pronto a contrattaccare!

Vaccino moderno (mRNA-1273)

Efficacia

Il vaccino mRNA-1273 è stato creato dalla società farmaceutica Moderna, in collaborazione con l'Istituto nazionale di allergie e malattie infettive (NIAID), parte del National Institutes of Health.

I ricercatori hanno recentemente annunciato la prima analisi ad interim della sperimentazione di Fase 3 del vaccino (nota anche come studio COVE) iniziata nel luglio del 2020 (NIH, 2020). I dati del vaccino COVID-19 di Moderna mostrano a Tasso di efficacia del 94,5% (BN, 2020).

Questo tasso di efficacia riflette che il braccio placebo dello studio sul vaccino ha avuto 90 casi di COVID-19, mentre il gruppo trattato con il vaccino mRNA-1273 ha avuto solo 5 casi. I ricercatori hanno identificato 11 casi gravi di COVID-19 (dei 95 casi totali riportati nello studio) e tutti gli 11 casi gravi si sono verificati nel gruppo placebo e nessuno nel gruppo di trattamento vaccinale.

Efficacia nello studio sul vaccino era lo stesso indipendentemente da età, sesso, razza o etnia demografica (BW, 2020).

Sicurezza

Il Scheda di monitoraggio dei dati e della sicurezza (DSMB), un comitato indipendente dalle persone che gestiscono uno studio clinico, ha analizzato i dati sulla sicurezza dello studio COVE di fase 3. Il comitato ha scoperto che il vaccino mRNA-1273 è stato complessivamente ben tollerato e non sono stati rilevati gravi problemi di sicurezza.

La maggior parte degli effetti collaterali riportati sono stati lievi, inclusi dolore o arrossamento nel sito di iniezione, affaticamento, dolori muscolari, dolori articolari e mal di testa; tutti questi erano generalmente di breve durata (BW, 2020).

Partecipanti allo studio

Ricercatori iscritti oltre 30.000 partecipanti , 18 anni o più; metà ha ricevuto il vaccino mRNA-1273 e gli altri hanno ricevuto un'iniezione salina. Più di 7.000 avevano più di 65 anni e 5.000 erano persone di età inferiore ai 65 anni ma avevano malattie croniche che li esponevano a un rischio più elevato di COVID-19 grave (ad esempio diabete, obesità, malattie cardiache, ecc.).

Inoltre, circa il 37% delle persone nello studio rappresentava persone di colore. Perché è importante? Un accurato studio clinico sui vaccini deve includere una gamma di età, razze, gruppi a rischio, ecc., da applicare alla popolazione americana (BW, 2020).

Dosaggio

La serie di vaccini COVID-19 di Moderna prevede la ricezione di due 100 microgrammo iniezioni in un muscolo (intramuscolare, come il vaccino antinfluenzale) a distanza di circa 28 giorni. La protezione viene raggiunta due settimane dopo la seconda dose (BW, 2020).

Conservazione

Il vaccino mRNA-1273 può essere conservato in frigoriferi normali per un mese e congelatori ordinari per sei mesi (Callaway, 2020).

Trattamenti COVID-19: cosa è stato dimostrato aiutare?

6 minuti di lettura

Vaccino Pfizer (BNT162b2)

Efficacia

Pfizer e BioNTech hanno creato il candidato al vaccino BNT162b2 COVID-19; le aziende hanno recentemente pubblicato l'analisi dell'efficacia primaria della loro sperimentazione sui vaccini di Fase 3. I ricercatori riferiscono che il loro vaccino ha un tasso di efficacia del 95% .

Ci sono stati 170 casi di COVID-19 tra i partecipanti; 162 erano nel gruppo placebo, mentre solo otto sono stati segnalati nel gruppo vaccino. Dei dieci casi gravi di COVID-19 tra i partecipanti, solo uno è stato riscontrato nel gruppo di trattamento, mentre gli altri nove casi si sono verificati nel braccio placebo dello studio. L'efficacia era la stessa indipendentemente da età, sesso, razza o etnia demografica (BW, 2020).

quanto tempo impiegano le compresse di ferro per fermare la caduta dei capelli?

Sicurezza

Quando è stato scritto questo articolo, il DSMB non aveva esaminato i dati sulla sicurezza per lo studio di Fase 3. Tuttavia, i dati preliminari suggeriscono che il vaccino di Pfizer è ben tollerato e gli eventuali effetti collaterali riscontrati non sono durati a lungo. Gli effetti avversi più gravi che si sono verificati in oltre il 2% delle persone sono stati mal di testa e stanchezza . Finora non sono stati rilevati gravi problemi di sicurezza (BW, 2020).

Partecipanti allo studio

Lo studio di Fase 3 per BNT162b2 arruolato oltre 43.000 partecipanti , con circa la metà che ha ricevuto il candidato al vaccino e la metà dell'iniezione di placebo salino. Circa il 30% degli americani che partecipano a questo studio ha origini etniche diverse e il 45% ha un'età compresa tra i 56 e gli 85 anni.

La sperimentazione del vaccino continuerà a raccogliere dati per i prossimi due anni. Pfizer sta anche reclutando partecipanti da altri paesi come Germania, Turchia, Sud Africa, Brasile e Argentina (BW, 2020).

Dosaggio

La serie di vaccini Pfizer/BioNTech prevede la ricezione due da 30 microgrammi iniezioni in un muscolo (intramuscolare, come il vaccino antinfluenzale) a distanza di circa 21 giorni. La protezione si ottiene una settimana dopo la seconda dose (BW, 2020).

Conservazione

Il candidato al vaccino BNT162b2 deve essere conservato presso il temperatura ultra-bassa di -70 gradi Celsius . A tal fine, Pfizer ha sviluppato speciali contenitori di spedizione che utilizzano ghiaccio secco e possono mantenere il vaccino a quella temperatura fino a 15 giorni (Pfizer, 2020).

Vaccino AstraZeneca (AZD1222)

Efficacia

AstraZeneca, in collaborazione con l'Università di Oxford, ha creato il AZD1222 Candidato al vaccino contro il COVID-19. I risultati preliminari per gli studi di Fase 3 nel Regno Unito e in Brasile sono stati recentemente riportati e sono promettenti. I ricercatori riportano un tasso di efficacia del 70%; tuttavia, la storia è un po' più complicata. AstraZeneca ha esaminato due diversi regimi di dosaggio e ha notato diversi tassi di efficacia per ciascuno.

pillole per ingrandire il tuo pene

Un braccio ha confrontato le persone che hanno ricevuto un'iniezione di soluzione salina placebo con quelle che hanno ricevuto una mezza dose di AZD1222 seguita dalla dose completa quattro settimane dopo: questo braccio ha riportato un'efficacia del vaccino del 90%. L'altro braccio ha confrontato le persone che hanno ricevuto due dosi complete di AZD1222 a distanza di quattro settimane con il gruppo placebo.

Questo regime di dosaggio ha riportato un'efficacia del vaccino del 62%. Combinando le analisi dei due bracci si ottiene un tasso di efficacia complessivo del 70% (AstraZeneca, 2020).

Sicurezza

Al momento non sono stati confermati eventi avversi gravi e il vaccino candidato AZD1222 sembra essere ben tollerato in entrambi i regimi di dosaggio.

Partecipanti allo studio

Il studia le specifiche dei partecipanti non sono ancora state rilasciate, ma rappresentano diversi gruppi razziali e geografici. Ad oggi, sono stati iscritti oltre 12.000 partecipanti dal Regno Unito e oltre 10.000 dal Brasile. Tutti hanno 18 anni o più e sono sani o hanno condizioni mediche croniche che li mettono a maggior rischio di sviluppare gravi infezioni da COVID-19.

AstraZeneca sta inoltre conducendo studi clinici negli Stati Uniti, in Giappone, Russia, Sud Africa, Kenya e America Latina, con piani di espansione in altre nazioni asiatiche ed europee (AstraZeneca, 2020).

Dosaggio

Il AZD1222 serie di vaccini comporta la ricezione di due iniezioni. Innanzitutto, una mezza dose (~2,5 x1010particelle virali) o a dose piena (~5×1010particelle virali) il vaccino viene somministrato tramite iniezione intramuscolare. Questo è poi seguito da un'iniezione intramuscolare a dose piena un mese dopo. Gli studi mostrano che la protezione da COVID-19 inizia 14 giorni o più dopo aver ricevuto la seconda dose del vaccino.

Conservazione

AZD1222 può essere trasportato e immagazzinato regolarmente frigoriferi (36-46 gradi Fahrenheit) per almeno sei mesi (AstraZeneca, 2020).

Ecco una tabella che riassume le informazioni (che conosciamo finora) sui vaccini Moderna, Pfizer e AstraZeneca.

Candidato al vaccino COVID-19 (Azienda) genere Efficacia Sicurezza Dosaggio Protezione Conservazione
mRNA-1273 (moderno) a base di mRNA 94,5% Effetti lievi e di breve durata tra cui dolore/arrossamento nel sito di iniezione, affaticamento, dolori muscolari, dolori articolari e mal di testa Due iniezioni da 100 mcg somministrate a distanza di 28 giorni Protezione ottenuta due settimane dopo il secondo colpo Conservato in normali frigoriferi per un mese e congelatori ordinari per sei mesi
BNT162b2 (Pfizer/BioNTech) a base di mRNA 95% Effetti lievi e di breve durata tra cui affaticamento e mal di testa Due iniezioni da 30 mcg somministrate a distanza di 21 giorni Protezione ottenuta una settimana dopo il secondo colpo Conservato a una temperatura ultra-bassa di -70 gradi Celsius
AZD1222 (AstraZeneca) basata su virus virus 70% Nessun evento avverso confermato Iniezione a mezza dose o a dose intera seguita da iniezione a dose piena 28 giorni dopo Protezione ottenuta due settimane dopo il secondo colpo Conservato e trasportato in normali frigoriferi fino a sei mesi

Quali sono i prossimi passi?

Sia Pfizer/BioNTech che Moderna avere ricevuto Autorizzazione all'uso di emergenza (EUA) per i loro vaccini dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense (FDA, 2020).

AstraZeneca sta pianificando di chiedere all'OMS un elenco degli usi di emergenza per perseguire un percorso accelerato per rendere disponibile il vaccino nei paesi a basso reddito; sta ancora aspettando i dati degli studi statunitensi prima di poter richiedere l'EUA dalla FDA (AstraZeneca, 2020). ]

Autorizzazione all'uso di emergenza non è la stessa cosa dell'approvazione della FDA. È un modo in cui la FDA può consentire prodotti medici non approvati o usi non approvati di prodotti medici, in situazioni di emergenza, come l'attuale pandemia di COVID-19.

La FDA esamina i rischi e i benefici dei dati disponibili e decide se fornire o meno l'EUA: in caso di emergenza, spesso non c'è abbastanza tempo per raccogliere tutte le informazioni necessarie per la piena approvazione della FDA (FDA, 2020).

L'EUA consente ai produttori e agli operatori sanitari di iniziare a fornire il trattamento a gruppi specifici di persone. Dott. Stephen M. Hahn , Commissario per gli alimenti e i farmaci presso la FDA, ha parlato al Comitato per la salute del Senato degli Stati Uniti il ​​30 settembre 2020. Ci impegniamo ad accelerare lo sviluppo dei vaccini COVID-19, ma non a scapito della scienza e del processo decisionale. Non metteremo a repentaglio la fiducia del pubblico nella nostra revisione scientifica e indipendente di questi o di eventuali vaccini. C'è troppo in gioco. (FDA, 2020)

Sono necessarie ulteriori ricerche su questi vaccini e tutte queste aziende continueranno a raccogliere dati da questi e da studi futuri. Anche questi dati devono essere pubblicati e sottoposti a revisione paritaria per un'analisi completa.

Rimangono molte domande: ad esempio, gli scienziati non sanno per quanto tempo uno di questi vaccini ti proteggerà dal COVID-19. Le persone dovranno comunque indossare maschere per il viso e praticare il distanziamento sociale fino a quando non viene detto diversamente nonostante siano state vaccinate.

Quando puoi ottenere un vaccino contro il COVID-19?

Negli Stati Uniti, le prime dosi del vaccino di Pfizer sono state somministrate lunedì 14 dicembre 2020 agli operatori sanitari di New York e da allora anche altri stati hanno iniziato a distribuire il vaccino.

Tuttavia, questo non significa che sarai in grado di ottenere un vaccino COVID-19 in qualunque momento presto, poiché probabilmente non ci saranno dosi sufficienti per vaccinare tutti, soprattutto all'inizio. Il Velocità di curvatura dell'operazione Il team sta lavorando con scienziati e operatori sanitari per dare la priorità a chi dovrebbe ricevere i vaccini per primo fino a quando non sarà possibile somministrarlo a tutti (CDC, 2020).

Sulla base delle attuali proiezioni dell'azienda, Moderna prevede di avere circa 20 milioni di dosi di mRNA-1273 pronto per la spedizione negli Stati Uniti ed è sulla buona strada per produrre da 500 milioni a 1 miliardo di dosi nel 2021 (BW, 2020). Allo stesso modo, Pfizer ha annunciato l'obiettivo di produrre fino a 1,3 miliardi di dosi nel 2021 (BW, 2020). AstraZeneca sta lavorando alla produzione di 3 miliardi di dosi del vaccino nel 2021, in attesa dell'approvazione normativa (AstraZeneca, 2020).

Conclusione

Gli studi di Fase 3 di questi candidati al vaccino sono molto incoraggianti. Nell'agosto del 2020, il dottor Anthony Fauci, capo del National Institute of Health and Infectious Diseases, ha affermato che vorrebbe che un vaccino COVID-19 avesse un'efficacia di 75% o più (PRN, 2020). Alla luce di due vaccini candidati con tassi di efficacia superiori al 94%, Dott. Fauci ha affermato che questi sviluppi sono cruciali per cercare di fermare questo focolaio (NPR, 2020).

Questi tre vaccini contro il coronavirus non sono le uniche opzioni disponibili e la corsa ai vaccini non è affatto finita. Altre aziende come Johnson & Johnson hanno anche in corso studi sui vaccini di Fase 3 e altri studi sono in corso a livello globale (NIH, 2020). Inoltre, altri vaccini sono già stati approvati e distribuiti al di fuori degli Stati Uniti. La cosa fondamentale da ricordare è che queste informazioni sono nuove e in continua evoluzione.

Questi studi sui vaccini non sono ancora stati pubblicati nella letteratura medica e i loro dati non sono stati sottoposti a revisione paritaria. Man mano che più persone si vaccinano e passa più tempo, gli scienziati raccoglieranno più dati e, si spera, saranno in grado di rispondere a più domande.

Sebbene l'affaticamento da COVID-19 sia una cosa reale, tutti devono rimanere vigili. Indossa le mascherine e rispetta il distanziamento sociale. I vaccini sono una luce alla fine del tunnel, ma potremmo avere ancora molta strada da fare.

Riferimenti

  1. AstraZeneca.com – Il vaccino AZD1222 ha raggiunto l'endpoint primario di efficacia nella prevenzione del COVID-19. (2020) Estratto il 23 novembre 2020 da https://www.astrazeneca.com/content/astraz/media-centre/press-releases/2020/azd1222hlr.html#!
  2. Businesswire.com (BW)- Il candidato al vaccino COVID-19 di Moderna raggiunge il suo obiettivo primario di efficacia nella prima analisi ad interim dello studio COVE di fase 3. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.businesswire.com/news/home/201116005608/en/
  3. Businesswire.com (BW) – Pfizer e BioNTech concludono lo studio di fase 3 sul candidato al vaccino COVID-19, soddisfacendo tutti gli endpoint primari di efficacia. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.businesswire.com/news/home/20201118005595/en/
  4. Callaway, E. (2020). L'eccitazione per il vaccino COVID aumenta mentre Moderna riporta il terzo risultato positivo. Natura, 587(7834), 337-338. https://doi.org/10.1038/d41586-020-03248-7
  5. Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) – Coronavirus Disease 2019 (COVID-19). (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/vaccines/faq.html#Getting
  6. Jamie Gumbrecht, C. (2020). Pfizer e BioNTech richiedono l'autorizzazione all'uso di emergenza della FDA per il vaccino contro il coronavirus. Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.cnn.com/2020/11/20/health/pfizer-vaccine-eua-submission/index.html
  7. Lurie, N., Saville, M., Hatchett, R. e Halton, J. (2020). Sviluppo di vaccini contro il Covid-19 a velocità pandemica. Giornale di medicina del New England, 382(21), 1969-1973. doi: 10.1056/nejmp2005630. https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp2005630
  8. National Institutes of Health (NIH) – Inizia negli Stati Uniti la quarta sperimentazione su larga scala del vaccino contro il COVID-19. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.nih.gov/news-events/news-releases/fourth-large-scale-covid-19-vaccine-trial-begins-united-states
  9. National Institutes of Health (NIH) – Inizia la sperimentazione clinica di fase 3 del vaccino sperimentale per COVID-19. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.nih.gov/news-events/news-releases/phase-3-clinical-trial-investigational-vaccine-covid-19-begins
  10. NPR.org – Un vaccino COVID-19 può essere efficace solo al 50%. È abbastanza buono?. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.npr.org/sections/health-shots/2020/09/12/911987987/a-covid-19-vaccine-may-be-only-50-efficace-è-che-abbastanza buono
  11. NPR.org - Fauci: i risultati del vaccino sono 'un progresso importante', ma le precauzioni contro il virus sono ancora vitali. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.npr.org/2020/11/17/935778145/fauci-vaccine-results-are-important-advance-but-virus-precautions-are-still-vita
  12. Pfizer.com – Pfizer e BioNTech concludono lo studio di fase 3 sul candidato al vaccino COVID-19, soddisfacendo tutti gli endpoint primari di efficacia | Pfizer. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.pfizer.com/news/press-release/press-release-detail/pfizer-and-biontech-conclude-phase-3-study-covid-19-vaccine
  13. Pronker, E., Weenen, T., Commandeur, H., Claassen, E., & Osterhaus, A. (2013). Rischio nella ricerca e sviluppo di vaccini quantificato. Plos UNO, 8(3), e57755. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0057755
  14. Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – Progetto di panorama dei vaccini candidati COVID-19. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.who.int/publications/m/item/draft-landscape-of-covid-19-candidate-vaccines
  15. U.S. Food and Drug Administration (FDA) - Autorizzazione all'uso di emergenza. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.fda.gov/emergency-preparedness-and-response/mcm-legal-regulatory-and-policy-framework/emergency-use-authorization
  16. Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti – Vaccini COVID-19. (2020). Estratto il 20 novembre 2020 da https://www.fda.gov/emergency-preparedness-and-response/coronavirus-disease-2019-covid-19/covid-19-vaccines
Vedi altro